Milano City Marathon 2015

Dopo la Roma-Ostia che ormai ci vede "in campo" (in effetti il termine più appropriato sarebbe "in strada") per il 4° anno consecutivo, eccoci presenti alla Milano City Marthon, gara alla quale eravamo presenti anche lo scorso anno, ma che abbiamo frequentato molto spesso dal 1990 ad oggi e, a

Roma-Ostia half marathon 2015

La Roma-Ostia non è una semplice mezza maratona, non sono solo (per modo di dire) 21 km, ma... è la mezzamaratona con più iscritti tra le tantissime 21 km che ogni anno si organizzano in Italia. Si corre in 15.000 e tutti insieme, cioè un innumerevole fiume di atleti, di colori;

Tabelle di allenamento per la Maratona

Proposta dal Dr. Luca SPECIANI 1) Il piano prevede quattro allenamenti specifici (lavori) settimanali, uno dei quali sarà il "medio" (che potrà talvolta essere sostituito da una garetta domenicale, corrispondente a un "corto veloce"). 2) Chi avesse la possibilità di correre tutti i giorni, inserirà allenamenti aggiuntivi di corsa lenta o di

Programma Maratona di 10 settimane

Proposta da Angelo Zaccaria RITMI DI ALLENAMENTO • RIPETUTE:vanno corse alla stessa media per km che ottieni in una gara di 10 km. • VARIAZIONI: andranno corse alla stessa velocità che si tiene nelle ripetute. • LUNGO: nessun problema riguardo al ritmo da tenere contare soltanto il previsto numero di km da correre. • RITMO

Allenamento per gare di 10 km

Proposta da Angelo Zaccaria Carissimi amici, eccovi un programma per le gare domenicali che ho utilizzato spesso durante le varie stagioni passate. Adattate i ritmi in base ai tempi da Voi previsti in gara. Ciao, Angelo. LUNEDI’ (12.5 KM.) 50’ LENTI   MARTEDI’ (16 KM.) 25’ RISC. 20 X 400 METRI IN 1’14’’ (REC. 1’) 15’ DEF.   MERCOLEDI’ (16 KM.) 15’ RISC. FARTLEK